Ressources numériques en sciences humaines et sociales OpenEdition Nos plateformes OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypothèses Calenda Bibliothèques OpenEdition Freemium Suivez-nous

Studi sulle fonti di Meister Eckhart

Studi sulle fonti di Meister Eckhart. I. Aristoteles – Augustinus – Avicenna – Dionysius – Liber de Causis – Proclus – Seneca, a cura di Loris Sturlese, Fribourg, Academic Press (Dokimion 34), 2008, 200 p.; ISBN 978-3-7278-1639-0; 24 €.

I contributi riuniti nel volume affrontano la questione delle fonti del pensiero eckhartiano, per la prima volta sulla base di una documentazione sistematica ed esaustiva, che riposa su un indice complessivo ancora inedito, ma già disponibile, dell’edizione storico-critica: MEISTER ECKHART, Die deutschen und die lateinischen Werke. Dall’insieme di questa documentazione vengono qui tratti e presentati sette segmenti riguardanti autori che hanno esercitato un importante ruolo nella formazione del pensiero di Eckhart: Aristotele (De anima), Agostino (De Trinitate), Dionigi Areopagita, Avicenna, Seneca, Proclo e il Liber de causis. L’indagine sistematica del modo in cui Eckhart ha letto testi di importanza capitale per il Medioevo mette in luce, fra l’altro, nuove prospettive interpretative sulla questione dell’intelletto (Alessandra Beccarisi), della teologia mistica (Elisa Rubino) e dell’immagine (Gianfranco Pellegrino), sulla dottrina della negazione della negazione (Fiorella Retucci), sulla valutazione della cultura pagana (Nadia Bray), sul ruolo di intermediario giocato da Alberto il Grande riguardo alla componente islamica del pensiero di Eckhart (Alessandro Palazzo). Ogni articolo è corredato, in appendice, di una documentazione completa relativa alle citazioni esplicite degli autori studiati, che mette il lettore in condizione non soltanto di valutare da se stesso la novità dei contributi esegetici recati dai diversi interpreti, ma anche di costruire autonomamente percorsi di lettura e di verifica.


OpenEdition vous propose de citer ce billet de la manière suivante :
thom (29 septembre 2010). Studi sulle fonti di Meister Eckhart. THOM (ANR-DFG). Consulté le 17 juin 2025 à l’adresse https://doi.org/10.58079/urbg


Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.